Fontana delle sette cannelle

Tuscania (VT)

Nel centro di Tuscania, una splendida fontana sin storicamente approvvigiona d'acqua l'abitato; la Fontana delle sette cannelle è uno dei simboli del borgo laziale.

Fontana delle sette cannelle nell'antica piazza del mercato di Tuscania

La Fontana delle sette cannelle è alimentata da una sorgente che teneva in attività l’area termale della chiesa di Santa Maria Maggiore. L’antica piazza del mercato di Tuscania ospita un gioiello e simbolo della città, la Fontana del Butinale, la più risalente tra quelle presenti. Alla soddisfazione del bisogno di approvvigionamento dell’acqua in un punto così centrale del borgo, si accompagnò sin dal restauro trecentesco, un aspetto fascinoso. L’origine dell’opera, infatti, è collocabile tra il periodo etrusco e la romanizzazione dell’area.

Il completamento, invece, è frutto dei lavori commissionati da Lorenzo da Guglielmo, podestà di Tuscania all’inizio del XIV secolo. Dalle sette maschere in pietra sgorga l’acqua dalle altrettante cannelle, nella vasca di contenimento posta sotto.  Il viaggiatore in cerca di ristoro potrà certamente trovarne in questo luogo, tanto piacevole alla vista, quanto pregno di storia.

fontana delle sette cannelle tuscania

Creato:
Aggiornato: