Eremo di Sant'Egidio

Frosolone (IS)

Nel territorio di Frosolone, l'eremo di Sant'Egidio, sobrio e splendidamente conservato luogo di culto nella campagna del Molise.

Rigenerante luogo di culto di Frosolone, l'eremo di Sant'Egidio

A breve distanza dal centro abitato di Frosolone è presente un luogo di culto dalla forte caratterizzazione spirituale, l'eremo di Sant'Egidio, votato al rasserenamento interiore. La natura che l’attornia è fresca, verdeggiante e conduce alla chiesa costruita dove prima era presente una cappella.
Il tragitto che conduce al luogo di culto è una gradevole immersione nella natura del territorio isernino e permette di osservare le distese collinari della zona, intervallate dalle rocce e da arbusti dal verde vivace. Il percorso cala in un’aura di intensa spiritualità, che giungendo all’eremo si fa più consistente.
L’ultima ricostruzione, successiva al terremoto che ha interessato il territorio nel 1805, ne ha decretato l’attuale forma; varcata la soglia, il pellegrino si trova dinanzi ad un ambiente sobrio e senza concessioni al superfluo. L’interno oggi ospita una statua della Vergine Incoronata che secondo la storia del luogo sarebbe apparsa più volte. La chiesa, così, sarebbe frutto dell’impegno votivo nel sito dell’apparizione, pur riprendendo il nome del santo patrono di Frosolone. Il giardino che si apre posteriormente all'eremo di Sant'Egidio ne accresce la forza rigenerante. 

Eremo Frosolone

Eremo Sant'Egidio Frosolone

 

Creato:
Aggiornato: