Convitto nazionale Mario Pagano

Campobasso (CB)

Palazzo antico, ex convento, il Convitto Mario pagano di Campobasso prende posto in un antico in uno splendido edificio monumentale

Prestigioso luogo di cultura, il Convitto nazionale Mario Pagano di Campobasso

Convitto nazionale Mario Pagano di Campobasso. La monumentale struttura ha una lunga storia alle spalle e giunge ai tempi moderni con un fascino enorme ed una bellezza che dona pace allo sguardo.
Inizialmente eretto per ospitare l’ordine dedito alla regola di Sant’Antonio Abate, nella prima metà dell’Ottocento venne riconvertito per contenere le classi del Real Collegio Sannitico. Il convitto nazionale, istituzione figlia della riforma Gentile del ventennio fascista con la quale lo Stato estese l’offerta formativa scolastica rispetto ai collegi gestiti dagli ordini cattolici, si sviluppa su tre piani nel corpo centrale e su due nelle sezioni laterali. Il prospetto è caratterizzato da una facciata che presenta al piano terra l’ampio portale di ingresso e una serie di finestre dall’aspetto sobrio e contraddistinte da archi a tutto sesto finemente realizzati. Il prestigioso convitto racchiude in sé anche un bellissimo giardino, più recente e dalla varietà floristica di grande interesse.

L'architettura del Convitto Mario Pagano riflette lo stile dell'epoca in cui fu costruito, con elementi classici e una solida struttura che testimonia la sua funzione originaria di istituzione educativa di rilievo. Al palazzo si accede a mezzo di una elegante doppia scalinata che converge sul piazzale antistante il portone. Il convitto di Campobasso, intitolato al giurista italiano Francesco Mario Pagano, illuminista e filosofo, accoglie nei suoi locali una scuola primaria, una scuola secondaria di primo grado ed una di secondo grado, ad indirizzo – liceale – scientifico, che possono beneficiare di laboratori, palestra, biblioteca, sale informatiche e della cappella. Il politico, originario di Brienza, nel potentino, fu una delle figure di spicco dell’oratoria forense e si distinse per la partecipazione alla Repubblica Napoletana. Riferimento artistico, oltre che culturale ed educativo, il Convitto nazionale Mario Pagano ospita alcune opere di pregio, alcune delle quali prendono posto nell’aula magna e mostrano le raffigurazioni dell’Assunzione di Maria, la Vergine col Bambino e la Natività.

Creato:
Aggiornato: