I contorni della chiesa di San Giovanni Battista sono sobri, le fattezze maestose ma contenute, senza elementi che cedano il passo all’eccesso. L’ingresso è posizionato sull’ariosa piazza Plebiscito, che riempie l’aria con lo scroscio delle acque della fontana fine-ottocentesca. Il luogo di culto, dalla imponente facciata di orientamento gotico, si caratterizza dalla articolazione in due ordini, divisi da una serie di elementi marcapiano. Separati da lesene, i tre ingressi si aprono sulla facciata, il centrale dei quali presenta una lunetta scolpita.
All’interno il pellegrino è accolto dalla purezza delle forme e dalla virtù dei colori, tenui e misurati. Alle spalle dell’altare maggiore v’è la concessione al colore di enorme grazia, che cattura lo sguardo e rasserena l’animo. Le tre navate sono segnate da volte di diversa altezza tra quella centrale e quelle laterali, sorrette da archi a tutto sesto dalle tinte chiare.