Centro storico di Carpinone

Carpinone (IS)

Il borgo antico di Carpinone riserva molteplici segreti e luoghi da scoprire, una rigenerante camminata nel passato.

I gioielli architettonici del centro storico di Carpinone, in Molise

Carpinone, un borgo incantevole situato nel cuore del Molise, custodisce un centro storico ricco di storia e fascino. Le sue origini risalgono al periodo medievale, e ancora oggi è possibile ammirare le testimonianze di un passato glorioso. Il centro storico di Carpinone si sviluppa attorno al maestoso Castello Caldora, un'imponente fortezza che domina l'intero abitato. Le origini del castello risalgono all'epoca normanna, intorno all'anno Mille, ma la sua struttura ha subito numerose modifiche nel corso dei secoli, fino alla fine del XV secolo. Il forte, con la sua pianta pentagonale e le torri angolari, rappresenta un esempio significativo di architettura militare medievale.
Il borgo si snoda attraverso un dedalo di vicoli stretti e tortuosi, interrotti da piccole piazze che si aprono su scorci suggestivi. Le abitazioni, costruite in pietra locale, conservano ancora l'aspetto originario, con portali ad arco e finestre ad ogiva. Passeggiando per le vie del centro storico, si ha l'impressione di fare un tuffo nel passato, in un'atmosfera di altri tempi. Tra gli edifici di maggior interesse, spicca la Chiesa di Santa Maria Assunta, un edificio religioso di grande valore storico e artistico. La chiesa, costruita su un'antica cappella dedicata all'Arcangelo Michele, conserva al suo interno pregevoli opere d'arte, tra cui affreschi e sculture di epoca medievale e rinascimentale. Altre chiese di rilievo sono quelle dedicate a San Rocco e a Santa Maria di Loreto, testimonianze di una profonda devozione popolare.

La città vecchia di Carpinone è circondata da due antiche cinte murarie: la prima, più interna, racchiude il castello Caldora, mentre la seconda, più esterna, protegge la parte bassa dell'abitato. Queste mura, risalenti al periodo medievale, rappresentano un'ulteriore testimonianza dell'importanza strategica del borgo nel corso dei secoli. Oltre al patrimonio storico e artistico, Carpinone offre anche un contesto naturale di grande bellezza. Il borgo è circondato da verdi montagne e ampie vallate, solcate dal fiume Carpino, che dà origine alle celebri cascate, una delle principali attrazioni turistiche della zona. Le cascate di Carpinone, con i loro salti d'acqua spettacolari, rappresentano un vero e proprio spettacolo della natura.
La parte antica di Carpinone è un luogo ideale per chi desidera immergersi in un'atmosfera di altri tempi, alla scoperta di un patrimonio storico e artistico di grande valore, in un contesto naturale di rara bellezza.

Chiesa Carpinone

Arco degli innamorati Carpinone

Fontana del 1899 Carpinone

Creato:
Aggiornato: