Castello Orsini di Soriano nel Cimino

Soriano nel Cimino (VT)

Palazzo storico e residenza nobiliare di origine duecentesca, il castello Orsini di Soriano nel Cimino è oggi sede della pinacoteca del paese.

Fiero e imponente castello Orsini di Soriano nel Cimino

Sulla cima del colle che ospita la città di Soriano nel Cimino, di aspetto fiero ed imponente, si erge il castello Orsini ai piedi del quale si apre il borgo antico del paese laziale.
L’impianto originario risale al 1200, poggia su di un fortilizio difensivo preesistente e nel tempo viene ampliato, andando a costituire il nucleo centrale del castello. Una delle caratteristiche del forte risiede nella torre angolare, inglobata, che prende funzione di dongione durante i rimaneggiamenti. Questa, solida volumetria a forma di parallelepipedo, si colloca nei pressi della torre più vetusta, all’interno della ampia cinta. La muratura esterna, inoltre, è munita di un cammino di ronda protetto dalle merlature. La costruzione è costituita da due corpi, uniti da alcuni fabbricati, circondati dalle mura. Terminata la funzione difensiva, il castello diviene una residenza nobiliare ed in seguito struttura di reclusione e casa di lavoro, ambiente ove il condannato vive la risocializzazione, sino al termine degli anni Ottanta del Novecento.
Oggi il castello Orsini di Soriano nel Cimino è luogo di cultura ed arte ove è possibile godere di mostre ed installazioni, oltre a visitarne i locali.

Creato:
Aggiornato: