Campitello di Roccamandolfi è una località facente parte del territorio del paese molisano, un verdeggiante pianoro dall’aria pura e dalle vedute amene. Il pianoro dell’isernino è un’area di formazione naturale ed è inserito nella natura che si apre alle falde del massiccio del Matese, circondato da meravigliose faggete. Famosa per la festa che si tiene ogni anno nelle sue terre, quella del Pastore, appuntamento consolidato, è godibile tutto l’anno e i suoi colori seguono l’andamento delle stagioni, regalando un’atmosfera sempre piacevole. Risalendo le vette dell’Appennino Sannita è inoltre possibile godere di una veduta che strega lo sguardo e permane nel cuore, nelle giornate terse dall’alto si dominano le terre che digradano verso le coste.
Le escursioni sono una delle attività praticabili più appaganti, percorrere la distesa naturale e vivere l’ambiente incontaminato è davvero piacevole. Gli itinerari sono apprezzabili e ve ne sono alcuni attraversabili sia a piedi che in bicicletta, tra boschi e manti erbosi vellutati. Il pianoro permette di riprendere fiato prima di risalire sino alla cima del colle, di bearsi dell'aria pura della zona e far vivere momenti nella natura.
Il colle Tamburo, dall'alto dei suo ottocento metri di altitudine, affascina per una veduta ampia e che si estende smisurata.