L’acquatrekking sul fiume Mercure è un’attività escursionistica divertente e che permette di mettersi alla prova all’interno di scenari di grande effetto scenico. L’escursionismo è un’attività praticata con enorme soddisfazione nel territorio di Viggianello, con stupendi itinerari di esplorazione del verde boschivo che si estende attorno al borgo.
Il paese potentino è anche altro: accarezzato dal fiume Mercure, che in Basilicata nasce ed in Calabria termina con il nome Lao, è meta di una interessante attività all’aperto, l’acquatrekking, che unisce il piacere della vita nella natura all’avventura tra le acque fluviali.
Risalire le correnti in una giocosa sfida con l’elemento fluido, respirare l’aria pura dell’ambiente incontaminato potentino, scoprire nuove terre, sono alcuni dei momenti più intensi che il viaggiatore può vivere. I diversi percorsi si distinguono a seconda della difficoltà che si incontra; gli itinerari si dividono in percorso easy, intermedio e canyon, di livello crescente per conformazione. La bellissima Valle del Mercure bagna le terre del Pollino, dove il fiume nasce non distante dal tessuto urbano di Viggianello, dando vita ad un fondale naturalistico di prim’ordine. Qui, animali e piante prosperano indisturbati in un habitat vitale e preservato.