Punta sull'immagine per svelare i segreti della mappa

Matese orientale

Matese orientale

L’area del Matese, massiccio montuoso appenninico, è situata tra le regioni di Molise e Campania, all’ombra delle sue vette, si estendono i territori delle province di Campobasso ed Isernia, di Benevento e Caserta.
Le terre orientali sono quelle del casertano, che dal lago Matese seguono il pendio sino a valle.

Scopri

I Comuni nel distretto Matese orientale

BANNER
Scopri

Alcuni dei Segreti nel distretto Matese orientale

architettura
Bojano

Civita e Castello

Nella pare più risalente di Bojano, la civita ed il castello medievale più antico del Molise.

Scopri >
chiesa
Bojano

Cattedrale di San Bartolomeo

Concattedrale di Bojano, unica nel suo genere per la presenza di una sorgente presso l'abside originale.

Scopri >
libro
Bojano

Museo civico a Palazzo Colagrosso

Museo archeologico e paleontologico nella cornice di Palazzo Colagrosso.

Scopri >
Area archeologica di Altilia - Saepinum
Sepino

Area archeologica di Altilia - Saepinum

Area archeologica di Altilia - Saepinum. Sito di ritrovamenti archeologici dell'insediamento sannitico e della città romana, nel territorio di Sepino.

Scopri >
Altopiano di Campitello di Sepino
Sepino

Altopiano di Campitello di Sepino

Campitello di Sepino, ambiente verde incontaminato del Molise. Pianoro situato ad oltre mille metri di altezza, con vista sul Monte Matese e dalla verdeggiante natura.

Scopri >
libro
Sepino

Museo della città e del territorio

Museo di grande interesse storico nella cornice dell'area archeologica di Saepinum.

Scopri >