Punta sull'immagine per svelare i segreti della mappa

Castelli Romani

Castelli Romani

L'area dei Castelli Romani si estende a sud-est di Roma, sui Colli Albani, un complesso vulcanico spento. La zona è caratterizzata da un paesaggio collinare, nel quale si distinguono chiaramente le caldere vulcaniche occupate dal Lago Albano e dal Lago di Nemi, incastonati in conche naturali di notevole bellezza. I borghi ed i siti archeologici, sono traccia della interessante storia che tramandano i Castelli Romani. Passato e natura si incontrano nel Parco regionale dei Castelli Romani.

Scopri

I Comuni nel distretto Castelli Romani

BANNER
Scopri

Alcuni dei Segreti nel distretto Castelli Romani

chiesa
Albano Laziale

Cattedrale di San Pancrazio

La cattedrale di San Pancrazio è il luogo di culto principale di Albano Laziale, dedicata al martire cristiano, protettore del paese. Eretta sulle spoglie di una struttura paleocristiana, è una pregiata sintesi tra stili, su cui spicca il Barocco.

Scopri >
architettura
Albano Laziale

Castra Albana

Sorti durante il periodo di signoria di Settimio Severo, i Castra Albana sono insediamenti nati per ospitare la Legio II Parthica. Sulle antiche strutture sarebbe poi sorto il centro storico di Albano Laziale.

Scopri >
architettura
Albano Laziale

Palazzo Savelli

L'antico fortilizio di Albano Laziale nel tempo ha assunto i caratteri di una monumentale residenza nobiliare; Palazzo Savelli oggi continua ad ospitare l'amministrazione del paese, essendo sede del Municipio.

Scopri >
natura
Albano Laziale

Lago Albano

La natura dei Colli Albani nello splendido specchio d'acqua di origine vulcanica del Lago Albano. Perla del Parco regionale dei Castelli Romani, è un luogo di grande rilievo per la biodiversità che lo contraddistingue.

Scopri >