Punta sull'immagine per svelare i segreti della mappa
Caserta, Capua e Valle del Volturno
Il fiume Volturno nasce nei territori molisani dell’isernino e bagna le terre della Campania creando un ambiente dal prezioso valore naturalistico. Le bellezze di Caserta e le pregevolezze della zona rendono i luoghi tappe di un viaggio nello splendore dell’Italia del Sud.
I Comuni nel distretto Caserta, Capua e Valle del Volturno
Alcuni dei Segreti nel distretto Caserta, Capua e Valle del Volturno
Torri e fortificazioni di Capua
Strutture poste a difesa della splendida città di Capua, gioiello campano.
Scopri >
Castello Carlo V a Capua
Monumento paesano, il castello Carlo V di Capua è un fiero fortilizio eretto nel XVI secolo.
Scopri >
Abbazia di Sant'Angelo in Formis
Nella pacifica frazione capuana di Sant'Angelo in Formis, l'abbazia di San Michele Arcangelo è uno dei luoghi di maggiore interesse storico, religioso ed architettonico.
Scopri >
Teatro Garibaldi
Espressione dell'espansione ottocentesca di Santa Maria Capua Vetere, il teatro Garibaldi è un luogo tanto caro alla cittandinanza.
Scopri >
Palazzi storici e monumenti di Santa Maria Capua Vetere
Architetture storiche di Santa Maria Capua Vetere, luoghi di fascino e di cultura.
Scopri >
Basilica di Santa Maria Maggiore
Duomo e principale luogo di culto di Santa Maria Capua Vetere, la basilica di Santa Maria Maggiore è una struttura di grande effetto.
Scopri >