Punta sull'immagine per svelare i segreti della mappa

Bassa valle del Sinni - Magna Grecia - Policoro

Bassa valle del Sinni - Magna Grecia - Policoro

La bassa valle del Sinni, fiume della Basilicata, è un’area che interessa quella che al tempo fu una delle più affascinanti zone della Magna Grecia. Questa porzione abbraccia le terre basilische e calabresi, tra storia e natura.

Scopri

I Comuni nel distretto Bassa valle del Sinni - Magna Grecia - Policoro

BANNER
Scopri

Alcuni dei Segreti nel distretto Bassa valle del Sinni - Magna Grecia - Policoro

Castello Berlingieri
Policoro

Castello Berlingieri

Antico castello baronale nei pressi del borgo di Policoro, nel materano. Il castello Berlingieri guarda alla Basilicata verde del Bosco Pantano, dal sito dove sorgeva parte di Eraclea, città greca.

Scopri >
architettura
Policoro

Parco archeologico Siris-Herakleia

Area archeologica del metapontino che comprende i resti di Siri e l'acropoli di Eraclea, vicino Policoro.

Scopri >
natura
Montalbano Jonico

Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico

Formazioni rocciose a picco sui campi della Basilicata, un'esperienza suggestiva e naturalisticamente formativa.

Scopri >
Quartiere Rabatana
Tursi

Quartiere Rabatana

Quartiere saraceno nel cuore di Tursi, in Basilicata, La Rabatana è un luogo di storia e un borgo incantato con una veduta mozzafiato sulla Valle del Sinni.

Scopri >
Santuario di Santa Maria Regina di Anglona
Tursi

Santuario di Santa Maria Regina di Anglona

Santuario basilica minore dedicata a Santa Maria di Anglona, nel paese di Tursi, nel materano.

Scopri >
castello
Tursi

Castello gotico di Tursi

Fortezza di cui è possibile osservare i resti, il castello gotico di Tursi è una costruzione difensiva sul territorio del Vulture.

Scopri >