Punta sull'immagine per svelare i segreti della mappa
Alta valle del Sangro
La Val di Sangro è una porzione di Abruzzo dalle incantevoli sfumature di colore, dalle tinte che ammaliano lo sguardo, uno scenario naturale nel quale i borghi storici sono ormai integrati nel panorama. L'alta valle del Sangro ne rappresenta la parte alta, quella che comprende le sorgenti del fiume e si fonde con i paesaggi del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
I Comuni nel distretto Alta valle del Sangro
Alcuni dei Segreti nel distretto Alta valle del Sangro

Palazzo de Petra e Pinacoteca Patiniana
Il Palazzo De Petra, storica abitazione nel centro storico di Castel di Sangro ospita la Pinacoteca Civica Patiniana.
Scopri >
Ex convento della Maddalena
Oggi complesso museale, l'ex convento convertito è poco distante da Castel di Sangro, in Abruzzo.
Scopri >
Museo civico aufidenate
Museo inserito nel complesso dell'ex convento della Maddalena, che ospita anche collezioni storiche e medievali, War Museum e Museo internazionale della pesca a mosca.
Scopri >
Civita e castello medievale di Castel di Sangro
Città antica del paese dell'aquilano e roccaforte del XI secolo sul Colle San Giovanni, la civita di Castel di Sangro culmina con i resti dell'antico castello medievale.
Scopri >
Borgo medievale di Roccacinquemiglia
Frazione di Castel di Sangro dal fascino medievale, Roccacinquemiglia è un borgo dalle antiche mura ciclopiche e dalle architetture storiche.
Scopri >
Attività a cavallo nel Ranch Brionna
Ranch all'americana che offre la possibilità di vivere la natura con corsi di equitazione e giornate a cavallo.
Scopri >