Vastogirardi
Vai ai SegretiIl paese isernino, nella sua città antica, è collocato all’interno della cinta muraria, protetto dal castello di epoca angioina che dimora sulla sommità della collina ove si sviluppa il centro urbano. Il territorio è stato oggetto di insediamento da parte della popolazione italica dei Sanniti, dei quali sono testimonianza il tempio ed il santuario. Il centro storico è una passeggiata nella storia, dove ogni strada ha un passato da raccontare, da mostrare. Al viaggiatore non spetta che immergervisi e deliziarsi delle bellezze che il paese offre, ritrovarsi in questo racconto medievale moderno.

Vastogirardi
IserniaI Segreti di Vastogirardi
Volo dell'Angelo
Nei primi giorni di luglio Vastogirardi mette in scena l'Annunziazione alla Vergine Maria, nel celebre Volo dell'Angelo.
Scopri >
Cascate di Villa San Michele
Oasi verde dalle acque chiare e verdi nella frazione di Villa San Michele. La località è sita nel verdeggiante territorio di Vastogirardi, paese del molisano.
Scopri >
Santuario sannitico
Complesso risalente alla popolazione italica dei Sanniti, preromanico. Il Santuario sannitico di Vastogirardi è un'architettura i cui ruderi riescono ad immergere in un'atmosfera di storicità.
Scopri >
Castello Angioino
Borgo al sicuro nella imponente cinta muraria, opera di fortificazione di Vastogirardi, il Castello Angioino è una imponente struttura che sorge in altura.
Scopri >Altri Segreti nei pressi di Vastogirardi
Scopri dove puoi Mangiare a Vastogirardi
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Scopri dove puoi Soggiornare a Vastogirardi
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Guide Turistiche a Vastogirardi
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune attività che offrono Servizi a Vastogirardi
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Informazioni Utili su Vastogirardi
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci