Maratea


In provincia di Potenza, regione Basilicata
Distretto di appartenenza:
Lagonegrese - Monte Sirino - Maratea

Vai ai Segreti

Gioiello costiero della Basilicata, Maratea ha origini antiche, a riparo dai monti vicini e splendidamente stesa su di un lembo di terra che affaccia sul mare, che ne bagna il porto. Borgo dai pregiati colori, di grande ispirazione, è abitato sin dal medioevo nella sua parte alta sul monte San Biagio che durante la dominazione bizantina e normanna si sviluppo come centro urbano. L’assedio ottocentesco decretò la distruzione delle mura esterne da parte dai francesi napoleonici, con il conseguente abbandono della parte antica a favore del “borgo”. Oggi Maratea è una tappa di enorme fascino, i colori ed i vicoli sanno accogliere il viaggiatore ed accarezzarne lo spirito, i palazzi storici ne ampliano gli orizzonti architettonici e la veduta strega lo sguardo. Le bellissime torri costiere ne scandiscono il litorale, la sterminatezza del mar Tirreno lascia senza fiato durante i suoi tramonti estivi.

Maratea

Maratea

Potenza
Scopri

I Segreti di Maratea

architettura
Maratea

Siti archeologici di Maratea

Maratea è una delle zone archeologicamente interessanti del territorio della Basilicata.

Scopri >
architettura
Maratea

Statua del Redentore

Simbolo di Maratea, il Cristo Redentore è un'opera di enorme fascino e dal candore riappacificante.

Scopri >
castello
Maratea

Castello di Castrocucco

Nella porzione più antica di Maratea, un castello dall'enorme fascino storico e dalla vista suggestiva.

Scopri >
Statua del Cristo Redentore
Maratea

Statua del Cristo Redentore

Sulla cima del monte San Biagio, con vista sulla bellissima Maratea, una imponente statua del Cristo Redentore. Luogo di escursionismo, permette di godere di una veduta che si estende sulla zona costiera della Basilicata.

Scopri >
libro
Maratea

Museo di Maratea

Accolte negli ampi locali del Palazzo De Lieto, il museo di archeologia marina e la pinacoteca Angelo Brando.

Scopri >
natura
Maratea

Grotta delle Meraviglie

Nella terra marateota, una spaccatura rivela una bellissima grotta dagli arredi calcarei di stalattiti e stalagmiti.

Scopri >
BANNER
Scopri

Altri Segreti nei pressi di Maratea

Un certo Languorino?

Scopri dove puoi Mangiare a Maratea

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
È già tardi?

Scopri dove puoi Soggiornare a Maratea

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Vuoi saperne di più sul posto dove ti trovi?

Ecco alcune Guide Turistiche a Maratea

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai un'esigenza particolare? O magari hai solo forato una ruota...

Ecco alcune attività che offrono Servizi a Maratea

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai bisogno di informazioni sul luogo in cui ti trovi?

Ecco alcune Informazioni Utili su Maratea

Al momento non ci sono informazioni utili su questa località.
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci