Isernia


In provincia di Isernia, regione Molise
Distretto di appartenenza:
Alta valle del Volturno

Vai ai Segreti

Insediamento precedente all’epoca dei Sanniti che ne dominarono il centro urbano poiché strategicamente posizionato, fu mira della città di Roma che ne fece colonia. Ciò comportò la monetazione da parte di Aesernia (nome originale della città molisana). Ulteriore sviluppo Isernia conobbe durante la dominazione sveva ed epoca feudale. La città ospitò, presso il palazzo Cimorelli, Vittorio Emanuele II di Savoia, che raggiungeva Teano ove avrebbe incontrato Garibaldi. Era il 23 ottobre del 1860. Il comune molisano oggi prospera nella tranquillità offerta dalla morbida collina appenninica, dove si coltivano le terre (spicca la deliziosa cipolla) e che ne custodisce numerosi segreti. Percorrendo le strette vie del borgo il visitatore resta affascinato dai palazzi storici, dalle chiese, dagli scorci che riportano al passato medievale. Espressione dell’attenzione che Isernia presta alla propria cultura, la presenza delle biblioteche, da quella civica Michele Romano, a quella provinciale Theodor Mommsen, dell’archivio di Stato, della Camera di Commercio, dell’Ente provinciale per il turismo pentro. Non solo, in questo storico e fiorente contesto si contano anche la sede dell’Università degli studi del Molise e della Sapienza di Roma.

Isernia

Isernia

Isernia
Scopri

I Segreti di Isernia

Fontana Fraterna
Isernia

Fontana Fraterna

Fontana Fraterna di Isernia, simbolo della città dalle splendide colonne e sculture. Opera in travertino che si affaccia su piazza Celestino V.

Scopri >
Cattedrale di Isernia
Isernia

Cattedrale di Isernia

Cattedrale di San Pietro Apostolo di Isernia, in Molise. Il duomo della città molisana è una splendida struttura dalle ampie fattezze e dai piacevoli ornamenti.

Scopri >
Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito
Isernia

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito, storiche architetture della mobilità molisana, emblemi della città di Isernia.

Scopri >
avventura
Castelpetroso - Isernia - Santa Maria del Molise - Sant'Agapito

Trekking nella Riserva naturale regionale monte Patalecchia e torrenti Lorda e Longaniello

I suoi tanti itinerari escursionistici affascinano per diversità, uno tra questi conduce al monte passando dal borgo antico di Castelpizzuto.

Scopri >
Santuario dei Santi Cosma e Damiano
Isernia

Santuario dei Santi Cosma e Damiano

Eremo dei Santi Medici poco fuori Isernia, in Molise. La meravigliosa natura attornia il Santuario dei Santi Cosma e Damiano.

Scopri >
natura
Isernia

Valico del Macerone

Valico appenninico suggestivo e piacevole da percorrere in bici ed in motocicletta.

Scopri >
BANNER
Scopri

Altri Segreti nei pressi di Isernia

Un certo Languorino?

Scopri dove puoi Mangiare a Isernia

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
È già tardi?

Scopri dove puoi Soggiornare a Isernia

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Vuoi saperne di più sul posto dove ti trovi?

Ecco alcune Guide Turistiche a Isernia

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai un'esigenza particolare? O magari hai solo forato una ruota...

Ecco alcune attività che offrono Servizi a Isernia

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai bisogno di informazioni sul luogo in cui ti trovi?

Ecco alcune Informazioni Utili su Isernia

Al momento non ci sono informazioni utili su questa località.
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci