Capua
Vai ai SegretiLa storia di Capua inizia con la costituzione della città di Casilinum, realtà portuale legata a Capua antica, che sorgeva nell’attuale territorio di Santa Maria Capua Vetere.
Situata sulle sponde del fiume Volturno, Casilinum proliferò sino alla caduta dell’Impero romano, quando le incursioni barbariche e saracene scossero profondamente gli equilibri creatisi.
La moderna Capua fece proprio il tessuto sociale della Capua antica, distrutta, così prendendone anche il nome, e pian piano accrebbe la propria importanza durante il Medioevo.
Le architetture e le vie della città vecchia rendono omaggio alla storia medievale del paese, che rappresenta una tappa importante del passato campano.

Capua
CasertaI Segreti di Capua
Abbazia di Sant'Angelo in Formis
Nella pacifica frazione capuana di Sant'Angelo in Formis, l'abbazia di San Michele Arcangelo è uno dei luoghi di maggiore interesse storico, religioso ed architettonico.
Scopri >
Torri e fortificazioni di Capua
Strutture poste a difesa della splendida città di Capua, gioiello campano.
Scopri >
Castello Carlo V a Capua
Monumento paesano, il castello Carlo V di Capua è un fiero fortilizio eretto nel XVI secolo.
Scopri >Altri Segreti nei pressi di Capua
Scopri dove puoi Mangiare a Capua
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Scopri dove puoi Soggiornare a Capua
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Guide Turistiche a Capua
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune attività che offrono Servizi a Capua
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Informazioni Utili su Capua
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci