Atri
La costituzione della città di Atri ha origini preromane, già prima della conquista da parte di Roma il centro abruzzese visse un periodo florido, destinato a perdurare sino alle invasioni barbariche. La dominazione longobarda prima, e normanna in seguito, tra X e XII secolo, portarono Atri alla prosperità, nei secoli successivi anche sede della cattedrale. La bellissima città è una delle gemme del teramano, luogo di cultura incastonato in una cornice naturale da meraviglia, quella dei calanchi.

Atri
TeramoI Segreti di Atri
Palazzo ducale di Atri
Monumento del paese e sede del comune, il palazzo ducale fu sede della famiglia nobile degli Acquaviva d'Aragona, che ne commissionò la costruzione.
Scopri >
Teatro romano di Atri
Teatro augusteo costruito nel I secolo, al tempo capace di contenere sino a diecimila spettatori.
Scopri >
Oasi WWF Riserva Calanchi di Atri
Monumenti naturali, i calanchi di Atri sono uno dei simboli del paese abruzzese.
Scopri >
Pecorino di Atri
Delizia del teramano, il pecorino di Atri è uno dei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) della regione Abruzzo.
Scopri >
Musei di Atri
Esposizioni museali che raccontano la storia e la cultura di Atri, gioiello abruzzese.
Scopri >
Rocca di Capo d'Atri
Fortilizio del XIV secolo, in parte sopravvissuto e simbolo della città abruzzese.
Scopri >Altri Segreti nei pressi di Atri
Scopri dove puoi Mangiare a Atri
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Scopri dove puoi Soggiornare a Atri
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Guide Turistiche a Atri
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune attività che offrono Servizi a Atri
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Informazioni Utili su Atri
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci