Acquapendente
Vai ai SegretiLa via Francigena era un percorso che inizialmente congiungeva la Francia con Roma, poi avviandosi verso il sud dell’Italia, raggiungendo la Puglia, porto privilegiato per i pellegrinaggi in Terra Santa e durante le Crociate. In una porzione di Tuscia dalla natura paradisiaca attraversata da una delle vie romee sorge il paese di Acquapendente, che rappresenta un passaggio urbano della storica tratta. Un secondo sviluppo urbano si rese necessario quando all’indomani della ribellione aquesiana alla dominazione sveva da parte di Federico Barbarossa, questi impose la propria sovranità sulla città distruggendone il castello, simbolo dell’autorità. La ricostruzione attirò a sé l’itinerario francigeno con la predisposizione di un nuovo sistema stradale. Questo porterà ad un periodo di rinnovato splendore che si protrarrà anche oltre il frangente caratterizzato dalle guerre interne alla penisola tra papato e regnanti durante il Rinascimento, Acquapendente riacquisterà la propria indipendenza e la manterrà sino ai tempi odierni. La presenza di un’ampia superficie boschiva attorno al centro abitato, il posizionamento sulla via Francigena e la conservazione delle reliquie di Cristo, le pietre macchiate dal suo sangue, sono valsi l’epiteto di Gerusalemme verde a questo meraviglioso borgo laziale.

Acquapendente
ViterboI Segreti di Acquapendente
Cattedrale del Santo Sepolcro
Luogo di culto di Acquapendente nella cui cripta è presente un sacello contenente la reliquia del Cristo.
Scopri >
Borgo e castello di Torre Alfina
Frazione di Acquapendente, Torre Alfina è un borgo incantato dal castello con le torri da ambientazione medievale. La Tuscia laziale e le sue meraviglie, viste da oltre seicento metri di altitudine.
Scopri >
Festa dei Pugnaloni
Folklore e rievocazione storica della fine del giogo svevo sulla città.
Scopri >
Museo della Città di Acquapendente
Sedi museali nel palazzo vescovile, nella chiesa di San Francesco e nella torre Julia de Jacopo.
Scopri >
Osservatorio astronomico di monte Rufeno
All'interno della Riserva naturale monte Rufeno, sulla sua cima, un interessante ed educativo luogo dove ammirare le stelle.
Scopri >
Riserva naturale monte Rufeno
Ambiente faunistico stupendo e natura dalle fioriture incantevoli, il monte Rufeno è meta di escursionismo.
Scopri >Altri Segreti nei pressi di Acquapendente
Scopri dove puoi Mangiare a Acquapendente
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Scopri dove puoi Soggiornare a Acquapendente
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Guide Turistiche a Acquapendente
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune attività che offrono Servizi a Acquapendente
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Ecco alcune Informazioni Utili su Acquapendente
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci