

Herdonia: La Pompei della Puglia – Viaggio nella Storia Romana
Immergiti nella storia romana a Herdonia, sito archeologico pugliese. Esplora templi, terme, affreschi e viaggia nell’Antica Roma.
Immergiti nella storia romana a Herdonia, sito archeologico pugliese. Esplora templi, terme, affreschi e viaggia nell’Antica Roma.
La Via Francigena è un percorso storico-culturale che nel tempo sta acquisendo sempre maggiore interesse e partecipazione, incrementando il proprio seguito. Nella Tuscia, l’antica strada trova uno dei suoi scorci più fascinosi.
Il borgo abruzzese è uno dei luoghi più caratteristici della regione, un crogiolo di storia raccontata dalle architetture della città vecchia, su cui vegliarda si erge La Rocca.
Carlo Levi ad Aliano, Cristo si è fermato a Eboli, uno spaccato di Basilicata. Aliano, bellezza del materano che si erge sul paesaggio argilloso dei calanchi, è un borgo dai brevi confini, raccolto su di uno sperone ad oltre cinquecento metri di altitudine.
Ferrovia dei Parchi, benvenuti sulla Transiberiana d’Abruzzo: un treno di emozioni. L’impulso turistico che sta dando nuova linfa vitale alle tratte storiche è senza dubbio un tassello importante del mosaico della valorizzazione dei territori.
Un Ponte Tibetano lungo 586 metri di lunghezza in Basilicata? L’esperienza adrenalinica a Castelsaraceno che collega due parchi nazionali!
Belvedere dei Calanchi, emozioni ad Aliano: il borgo che negli anni Trenta del Novecento fu luogo di esilio di Carlo Levi è crogiolo di storia e natura.
Discendente da emigrati Agnonesi? Il borgo molisano ti invita a riscoprire le tue radici con un progetto innovativo di turismo delle radici
Hansel e Gretel ad Acerenza, le più belle fiabe sono ambientate in Basilicata. La Basilicata è luogo di leggende, di tradizioni che si perdono nella notte dei tempi e di fiabe.
Dracula ad Acerenza, leggenda e progettualità. Le leggende sono sempre avvincenti, fanno presa nel nostro immaginario più fantasioso o recondito, amplificano vizi e virtù, esaltano pregi e difetti. Alcune di queste, però, possono farci mettere in discussione quello che crediamo certo.
SecretVillage.it è un cammino, un itinerario di conoscenza ed insieme di crescita del territorio.
Il progetto mira a dare concretezza al desiderio di far comprendere le tradizioni del proprio paese, dare spazio ad una esperienza cosciente, rendere il Comune la realtà protagonista del proprio territorio, che emerga quale crogiolo di cultura, arte, usi e dalla identità inconfondibile, unica.