

Villa Lante, Manierismo a Bagnaia
Bagnaia, frazione di Viterbo, ospita uno degli esempi più interessanti di Manierismo italiano, Villa Lante. Le due palazzine ed il giardino all’italiana regalano un’esperienza da non perdere.
Bagnaia, frazione di Viterbo, ospita uno degli esempi più interessanti di Manierismo italiano, Villa Lante. Le due palazzine ed il giardino all’italiana regalano un’esperienza da non perdere.
Spiaggia Abile è un progetto nato dalla collaborazione tra Associazione A.Fa.S.E.V. di Isernia ed i comuni molisani di Montenero di Bisaccia, Campomarino, Termoli e Petacciato. Il fine è quello di realizzare un litorale inclusivo e fruibile per i soggetti in difficoltà o con disabilità.
La vitale natura pugliese dei Monti della Daunia e della Valle del Cervaro si estende all’ombra del castello ducale di Bovino, in provincia di Foggia. Luogo dal passato illustre, oggi è contenitore di storia e cultura.
Il Santuario di Santa Maria Regina di Anglona è la testimonianza dell’antica città omonima e uno dei gioielli romanici della Basilicata, a Tursi.
Aliano tra le dieci finaliste candidate al titolo di Capitale della Cultura 2027. Dopo la prima selezione del 17 gennaio, le audizioni si terranno 25 e 26 febbraio 2025. Il vincitore sarà proclamato entro il 28 marzo.
La Rabatana, quartiere antico di Tursi, rappresenta una delle gemme della Basilicata, un luogo da visitare ed in cui immergersi. Le architetture senza tempo e le atmosfere incantate del luogo rimangono indelebili nell’animo del viaggiatore.
Castello di Deliceto, quasi al via i lavori di miglioramento dell’accessibilità e di potenziamento delle attività dell’antico fortilizio del foggiano. Una nuova vita per il simbolo del paese.
Il Santuario della Madonna del Monte si trova sul versante sud del Monte Giove, luogo da cui si gode un paesaggio mozzafiato sull’Isola d’Elba costiera, immersi nella natura.
Viaggio nelle meraviglie d’Abruzzo, l’Eremo di Santo Spirito a Majella celebra il binomio uomo-natura, nel territorio di Roccamorice.
Macchiagodena, sede nazionale dei Borghi della Lettura, fu teatro del Genius Loci ed oggi è candidata a Capitale del Libro 2025. Il borgo molisano e la sua Terrazza della Lettura, donano cultura ai visitatori.
SecretVillage.it è un cammino, un itinerario di conoscenza ed insieme di crescita del territorio.
Il progetto mira a dare concretezza al desiderio di far comprendere le tradizioni del proprio paese, dare spazio ad una esperienza cosciente, rendere il Comune la realtà protagonista del proprio territorio, che emerga quale crogiolo di cultura, arte, usi e dalla identità inconfondibile, unica.