SECRET VILLAGE
TERRE DEL CENTRO E SUD ITALIA
Il progetto Secret Village mira a dare la giusta visibilità a territori e strade solitamente poco battute, ma capaci di regalare emozioni intense.
Contenitore esperienziale ed assieme strumento di promozione delle terre tra Meridione e Centro Italia, Secret Village è in costante comunicazione con le
Amministrazioni comunali e sovracomunali, con associazioni e aziende private, per offrire il servizio più efficace.
Il nostro team è a lavoro per dare un volto nuovo alla conoscenza dei luoghi, scopri come.
DA DOVE PARTIRE
L'esistenza è un'esperienza itinerante, ripercorrere i cammini che hanno segnato la storia delle terre del
Centro e del Sud dell'Italia è il giusto passo mosso verso la conoscenza dei luoghi per goderne le bellezze.
Organizza il tuo viaggio secondo le tue preferenze, seguendo le attitudini che motivano i tuoi spostamenti.
Ognuna delle sezioni proposte rappresenta un modo di vivere il movimento verso luoghi nuovi.
Si tratti di una gita fuori porta o del peregrinaggio, Secret Village offre la propria esperienza per indirizzarti verso la destinazione che sia espressione di te.
Dal nostro blog
La nostra natura raminga e curiosa è il fulcro del Blog di Secret Village, un luogo digitale dove il racconto delle terre, dei borghi e delle culture d’Italia incontra fotografie ed attualità.
Nei nostri articoli narriamo il movimento verso orizzonti nuovi, ci occupiamo di notizie che riguardano il territorio.
Attraverso le nostre penne parliamo di avventure e apriamo prospettive verso le tue prossime mete, verso la conoscenza delle meraviglie e dei segreti della Penisola. Nelle nostre pagine, notizie, curiosità e cronache del Belpaese.

Lecce, l’anfiteatro romano, una fortezza bizantina
21 settembre 2025L’anfiteatro di Lecce, dalle ultime operazioni di scavo archeologico, risulterebbe parte di una antica fortificazione bizantina. Innestato sul monumento salentino, sarebbe stato eretto un kastron attorno al VI secolo.

Forte Malatesta di Ascoli Piceno
17 settembre 2025Il Forte Malatesta è uno dei simboli di Ascoli Piceno ed uno dei suoi contenitori culturali più interessanti. Ospita il Museo dell’Alto Medioevo tra le sue mura dalle architetture ricercate e conservate nel tempo.

Abbazia del Goleto, spiritualità in Irpinia
15 settembre 2025Realtà secolare, l’Abbazia del Goleto è uno dei riferimenti spirituali dell’Irpinia, oltre a rappresentare un luogo dove storia e natura convivono e donano pace.
ULTIME SCOPERTE
I segreti sono il motore del nostro viaggio, le Ultime Scoperte rappresentano la meta dei nostri spostamenti più recenti, luoghi da visitare e verso i quali programmare la tua prossima gita. Scopriamo assieme le pregevolezze del Mezzogiorno e del Centro Italia, in un cammino che svela palazzi antichi, parla di usi e costumi, sapori e natura. Secret Village è il campo base per chi vuole intraprendere un itinerario che rivaluta le terre, per chi cerca nuove esperienze. Qui puoi trovare spunti e approfondimenti su aree naturali, tradizioni, gusto e architetture.
Torre normanna di San Mauro Forte
Antica difesa di San Mauro Forte, oggi la Torre normanna ospita il museo del paese. Eretta durante il X secolo, fu oggetto di ricostruzione angioina nel XVI secolo.
Scopri >
Parco regionale dei Castelli Romani
Il Parco regionale dei Castelli Romani è un'area che occupa parte dei meravigliosi Colli Albani. Tra vette e splendidi borghi antichi, boschi ed architetture, rappresenta un'esperienza indimenticabile.
Scopri >
Ville Pontificie
L'area dei Colli Albani, il territorio di Castel Gandolfo, ospitano un complesso di meravigliose architetture, legate tra loro dalla storia della Chiesa Cattolica italiana e dei papi che li hanno vissuti, le Ville Pontificie.
Scopri >
Palazzo Chigi di Ariccia
Celebre per essere stato protagonista di una delle scene del film Il Gattopardo di Luchino Visconti, il Palazzo Chigi di Ariccia è un'attrazione indimenticabile dell'area dei Castelli Romani.
Scopri >
Chiesa del Santissimo Salvatore
La bellissima chiesa ottocentesca del Santissimo Salvatore è il luogo principale di Margherita di Savoia, dedicata al santo protettore, protagonista dello Sbarco.
Scopri >
Riserva naturale Salina
La Riserva naturale Salina di Margherita di Savoia è uno dei luoghi pugliesi nei quali ambiente, storia e natura trovano una collocazione ideale, tra le meravigliose Terre Diomedee.
Scopri >
Santuario della Madonna delle Grazie
Il santuario della Madonna delle Grazie, luogo di culto di Spezzano Albanese, trae origine da una cappella votiva nel sito di apparizione della Vergine Maria.
Scopri >
Palazzi storici di Pescara
Architetture che raccontano la storia del capoluogo abruzzese, un viaggio nel passato di Pescara attraverso i suoi palazzi storici.
Scopri >
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù
Chiesa del Sacro Cuore di Gesù, oggi santuario intitolato al Divino Amore, è uno dei luoghi più gradevoli della città di Pescara.
Scopri >