SECRET VILLAGE
TERRE DEL CENTRO E SUD ITALIA
Il progetto Secret Village mira a dare la giusta visibilità a territori e strade solitamente poco battute, ma capaci di regalare emozioni intense.
Contenitore esperienziale ed assieme strumento di promozione delle terre tra Meridione e Centro Italia, Secret Village è in costante comunicazione con le
Amministrazioni comunali e sovracomunali, con associazioni e aziende private, per offrire il servizio più efficace.
Il nostro team è a lavoro per dare un volto nuovo alla conoscenza dei luoghi, scopri come.
DA DOVE PARTIRE
L'esistenza è un'esperienza itinerante, ripercorrere i cammini che hanno segnato la storia delle terre del
Centro e del Sud dell'Italia è il giusto passo mosso verso la conoscenza dei luoghi per goderne le bellezze.
Organizza il tuo viaggio secondo le tue preferenze, seguendo le attitudini che motivano i tuoi spostamenti.
Ognuna delle sezioni proposte rappresenta un modo di vivere il movimento verso luoghi nuovi.
Si tratti di una gita fuori porta o del peregrinaggio, Secret Village offre la propria esperienza per indirizzarti verso la destinazione che sia espressione di te.
Dal nostro blog
La nostra natura raminga e curiosa è il fulcro del Blog di Secret Village, un luogo digitale dove il racconto delle terre, dei borghi e delle culture d’Italia incontra fotografie ed attualità.
Nei nostri articoli narriamo il movimento verso orizzonti nuovi, ci occupiamo di notizie che riguardano il territorio.
Attraverso le nostre penne parliamo di avventure e apriamo prospettive verso le tue prossime mete, verso la conoscenza delle meraviglie e dei segreti della Penisola. Nelle nostre pagine, notizie, curiosità e cronache del Belpaese.

Castello di Melfi
02 agosto 2025Famoso per il Concilio di Melfi, il Castello di Melfi è un luogo dove la storia incontra l’architettura e l’archeologia. Sede del Museo Nazionale Archeologico del Melfese “Massimo Pallottino”, è uno dei tesori del potentino, una visita che ad ogni passo colloca il viaggiatore nel passato illustre della Basilicata.

Processione dei Misteri di Campobasso
13 luglio 2025Processione dei Misteri di Campobasso, la sfilata del Corpus Domini del capoluogo molisano è un’intensa espressione di dedizione e amore per le proprie tradizioni. Gli ingegni secolari marciano per le strade della città in una manifestazione sempre molto partecipata.

Montepulciano d’Abruzzo
15 giugno 2025Montepulciano d’Abruzzo, vino della tradizione dal sapore che ammalia. Il vitigno autoctono abruzzese, il pregiato prodotto delle sue uve e gli abbinamenti delle terre d’Abruzzo.
ULTIME SCOPERTE
I segreti sono il motore del nostro viaggio, le Ultime Scoperte rappresentano la meta dei nostri spostamenti più recenti, luoghi da visitare e verso i quali programmare la tua prossima gita. Scopriamo assieme le pregevolezze del Mezzogiorno e del Centro Italia, in un cammino che svela palazzi antichi, parla di usi e costumi, sapori e natura. Secret Village è il campo base per chi vuole intraprendere un itinerario che rivaluta le terre, per chi cerca nuove esperienze. Qui puoi trovare spunti e approfondimenti su aree naturali, tradizioni, gusto e architetture.

Forte Malatesta
Eretto sul colle che ospita la città di Ascoli Piceno, il forte Malatesta è monumentale ed affascinante.
Scopri >
Palazzi storici di Ascoli Piceno
Palazzi residenziali della nobiltà, strutture antiche dal fascino senza tempo che accolgono i teatri ascolani.
Scopri >
Chiesa di San Francesco ad Ascoli Piceno
Luogo di culto dalle forme monumentali, la chiesa di San Francesco di Ascoli Piceno è una delle tappe della visita di questa splendida città marchigiana.
Scopri >
Battistero di San Giovanni e cattedrale di Sant'Emidio
L'architettura del luogo di culto principale di Ascoli Piceno e la bellezza del battistero di San Giovanni.
Scopri >
Anfiteatro romano di Ascoli Piceno
Ampie gradinate, grandi spazi per i giochi pubblici dell'antica Roma, l'anfiteatro di Ascoli Piceno è una testimonianza di grande interesse.
Scopri >
Abbazia del Goleto
L'abbazia del Goleto è un complesso meta di pellegrinaggi e dalle imponenti strutture architettoniche, eretto nel dodicesimo secolo nei pressi di Avellino a Sant'Angelo dei Lombardi.
Scopri >
Museo della Salina
La salina, l'attività dell'area costiera pugliese di Margherita di Savoia, in un museo nel quale comprendere l'importanza della lavorazione e della salinazione per l'uomo. Quattro sale espongono l'evoluzione del lavoro e della Salina di Barletta.
Scopri >
Trebula Balliensis
Trebula Balliensis, centro osco e città sannita, la sua storia passa per l'impero romano ed il suo futuro per il ruolo assunto per tramandare il passato dei luoghi alle generazioni future. Un interessante viaggio nell'archeologia dei Monti Trebulani.
Scopri >
Vino Casavecchia di Pontelatone DOC
Nel casertano dei sapori, il vino Casavecchia di Pontelatone DOC è un nettare che delizia le tavole del Meridione e dell'intera Penisola. Tipicità della Campania delle tradizioni, il rosso dei Monti Trebulani è perfetto con carni e formaggi.
Scopri >