Testimoni
del nostro territorio

SECRET VILLAGE – TERRE DEL CENTRO E SUD ITALIA

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.



Chi Siamo
Title Shape - Secret Village

SECRET VILLAGE

TERRE DEL CENTRO E SUD ITALIA

Il progetto Secret Village mira a dare la giusta visibilità a territori e strade solitamente poco battute, ma capaci di regalare emozioni intense.
Contenitore esperienziale ed assieme strumento di promozione delle terre tra Meridione e Centro Italia, Secret Village è in costante comunicazione con le
Amministrazioni comunali e sovracomunali, con associazioni e aziende private, per offrire il servizio più efficace.

Il nostro team è a lavoro per dare un volto nuovo alla conoscenza dei luoghi, scopri come.

Title Shape - Secret Village
SCEGLI

DA DOVE PARTIRE

L'esistenza è un'esperienza itinerante, ripercorrere i cammini che hanno segnato la storia delle terre del Centro e del Sud dell'Italia è il giusto passo mosso verso la conoscenza dei luoghi per goderne le bellezze.
Organizza il tuo viaggio secondo le tue preferenze, seguendo le attitudini che motivano i tuoi spostamenti. Ognuna delle sezioni proposte rappresenta un modo di vivere il movimento verso luoghi nuovi. Si tratti di una gita fuori porta o del peregrinaggio, Secret Village offre la propria esperienza per indirizzarti verso la destinazione che sia espressione di te.

Title Shape - Secret Village
LEGGI LE ULTIME

Dal nostro blog

La nostra natura raminga e curiosa è il fulcro del Blog di Secret Village, un luogo digitale dove il racconto delle terre, dei borghi e delle culture d’Italia incontra fotografie ed attualità. Nei nostri articoli narriamo il movimento verso orizzonti nuovi, ci occupiamo di notizie che riguardano il territorio.
Attraverso le nostre penne parliamo di avventure e apriamo prospettive verso le tue prossime mete, verso la conoscenza delle meraviglie e dei segreti della Penisola. Nelle nostre pagine, notizie, curiosità e cronache del Belpaese.

Abbazia di Montecassino, la fenice del Frusinate

Abbazia di Montecassino, la fenice del Frusinate

30 marzo 2025

La storia di un luogo che unisce l’architettura e la spiritualità in un connubio che si apprezza ad ogni passo. I chiostri, la basilica, i giardini della maestosa Abbazia di Montecassino, la fenice del frusinate.

Palazzo Farnese, gemma pentagonale della Tuscia

Palazzo Farnese, gemma pentagonale della Tuscia

23 marzo 2025

Palazzo Farnese di Caprarola, uno dei luoghi più rappresentativi dell’eredità architettonica del Cinquecento. Un esempio di Manierismo ed al contempo un meraviglioso maniero a metà tra fortezza e residenza nobiliare.

Poppi, Castello dei Conti Guidi

Poppi, Castello dei Conti Guidi

16 marzo 2025

Il castello di Poppi, monumento del borgo toscano, è contenitore di cultura e ospita la Biblioteca Rilli-Vettori. La visita è un passo messo nella storia, tra architetture d’altri tempi e opere artistiche.

Title Shape - Secret Village
SEGRETI &

ULTIME SCOPERTE

I segreti sono il motore del nostro viaggio, le Ultime Scoperte rappresentano la meta dei nostri spostamenti più recenti, luoghi da visitare e verso i quali programmare la tua prossima gita. Scopriamo assieme le pregevolezze del Mezzogiorno e del Centro Italia, in un cammino che svela palazzi antichi, parla di usi e costumi, sapori e natura. Secret Village è il campo base per chi vuole intraprendere un itinerario che rivaluta le terre, per chi cerca nuove esperienze. Qui puoi trovare spunti e approfondimenti su aree naturali, tradizioni, gusto e architetture.

Miracolo Eucaristico
Lanciano

Miracolo Eucaristico

Miracolo Eucaristico, il più antico, le cui reliquie sono oggi ospitate nella chiesa di San Francesco di Lanciano.

Scopri >
Cattedrale di Santa Maria del Ponte
Lanciano

Cattedrale di Santa Maria del Ponte

Duomo e basilica del paese di Lanciano, dedicato al culto mariano della Madonna del Ponte. L'architettura neoclassica incontra le radici della spiritualità abruzzese.

Scopri >
Palazzi storici di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno

Palazzi storici di Ascoli Piceno

Palazzi residenziali della nobiltà, strutture antiche dal fascino senza tempo che accolgono i teatri ascolani.

Scopri >
Chiesa di San Pietro
Roccascalegna

Chiesa di San Pietro

Chiesa medievale dedicata al culto di San Pietro, nel teatino, situata su di uno sperone roccioso sul pendio che porta alla Roccascalegna.

Scopri >
Roccascalegna città del Miele
Roccascalegna

Roccascalegna città del Miele

Apicoltura e produzione di gustosi cibi a base di miele nel paese abruzzese, inserito nella lista delle Città del Miele.

Scopri >
La Rocca
Roccascalegna

La Rocca

Il castello di Roccascalegna, austero fortilizio di avvistamento e difesa del territorio teatino.

Scopri >
Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito
Isernia

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito

Ponte Cardarelli e Viadotto Santo Spirito, storiche architetture della mobilità molisana, emblemi della città di Isernia.

Scopri >
Fontana Fraterna
Isernia

Fontana Fraterna

Fontana Fraterna di Isernia, simbolo della città dalle splendide colonne e sculture. Opera in travertino che si affaccia su piazza Celestino V.

Scopri >
natura
San Donato Val di Comino

Valico di Forca d'Acero

Valico di Forca d'Acero, passo appenninico dalle molte attività da svolgere e luogo da vivere a pieno, nella natura tra Abruzzo e Lazio.

Scopri >